| Dettagli | non saldato,spessore filo 7 mm, saldato, spessore filo 5mm, saldato, spessore filo 6mm |
|---|
Catena barriera in acciaio 10 m
Catena barriera in acciaio da 10 m
Le catene barriera in acciaio sono dispositivi di sicurezza robusti,
che offrono protezione affidabile ed elevata resistenza.
Disponibile in diverse versioni.
Zincato e verniciato.
9,00€ - 11,00€Fascia di prezzo: da 9,00€ a 11,00€ IVA incl.
Prezzo senza IVA: 7,38€
Prodotti correlati
- Arredo urbano e per cantieri, Transenne e barriere
Barriera normale con sostegni tipo normale 120×20
0 out of 5(0)Le barriere per la segnalazione e la delimitazione dei cantieri stradali sono a strisce oblique bianche e rosse rifrangenti e di notte e in altri casi di scarsa visibilità devono essere integrate da lanterne a luce rossa fissa. Lungo i lati longitudinali dei cantieri stradali le barriere sono obbligatorie nelle zone che presentano condizioni di pericolo per le persone al lavoro o per i veicoli in transito.
SKU: Fig392 - Arredo urbano e per cantieri, Cavalletti e supporti
Kit ventosa
0 out of 5(0)Queste ventose sono l’accessorio necessario per trasformare la staffa a parete in un supporto per superfici lisce e non porose. Perfetto per la chiusura tra lastre di vetro, specchi o acciaio inox.
Include: un supporto a ventosa, un blocco ausiliario e 2 ventose finali.
Dimensioni (supporto a ventosa):
Altezza – 3,5 cm
Diametro – 8 cm ∅
Peso – 0,065 kg
Misure (Taco ausiliario):
Altezza – 2 cm
Diametro – 4 cm ∅
Peso – 0,05 kg
Misure (estremità della ventosa):
Altezza – 2 cm
Diametro – 3 cm ∅
Peso – 0,01 kg
SKU: DAC-K-V - Arredo urbano e per cantieri, Dossi artificiali
Dosso artificiale h.cm.5
0 out of 5(0)Sono costituiti da elementi in rilievo prefabbricati o da ondulazioni della pavimentazione a profilo convesso con superficie antisdrucciolevole con elastoplastico rifrangente giallo.
Dimensioni: Corpo centrale cm. 50x90x5,
Terminale cm. 30x90x5 (su strade con velocità < 40 km/h).
Prodotto italiano, OMOLOGATO, fornito completo di tasselli per il fissaggio.
SKU: Figura II 474-b
















